La Lega
Le leghe per i metalli preziosi
Una lega è un’unione di due o più elementi, di cui almeno uno è un metallo. Le leghe hanno lo scopo di creare un metallo con proprietà migliori rispetto a quelle dei loro singoli componenti. Ad esempio l’acciaio, che è una lega di ferro e carbonio, ha una resistenza meccanica maggiore del ferro (che è il suo componente principale). L’ottone invece, che è una lega di rame e zinco, è più duro del rame e più lucente dello zinco. A volte una lega è designata con il nome del metallo più importante: ad esempio l’oro a 14 carati è una lega di oro con altri elementi. Lo stesso accade per l’argento usato in gioielleria. L’oro in natura è estremamente duttile e malleabile, al punto che realizzare monili in oro puro sarebbe impensabile. Per questa ragione l’uso dell’oro puro (999,9) è limitato a lingotti e monete, mentre l’oro utilizzato per i gioielli è sempre il risultato di una lega.
Alcuni prodotti selezionati per te!
Monete d'oro
Bullion
Ducati
Marengo Austriaco
Marenghi Umberto I (1879-1897)
Marenghi Vittorio Emanuele II (1865-1878)
20 Lire Vittorio Emanuele II – Marengo Italiano – anni misti
Investimento