Inflazione
L’Inflazione per l’investitore
In macroeconomia l’inflazione (dal latino “inflatio” ovvero gonfiatura) è l’aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d’acquisto della moneta. Con l’aumento dei prezzi, ogni unità monetaria potrà comprare infatti meno beni e servizi. Il rapporto tra oro e inflazione è particolarmente importante. Nei periodi di forte inflazione infatti si osservava solitamente un incremento significativo delle quotazioni dell’oro, anche se non sempre e non per tutti i valori di inflazione tale correlazione si è rivelata valida. La correlazione tra oro e inflazione non è infatti automatica e, per quanto l’oro rappresenti un bene rifugio, il suo rapporto con l’inflazione dipende anche da altri fattori socio-economici che concorrono a determinare un aumento o una diminuzione delle quotazioni.
Alcuni prodotti selezionati per te!
Monete d'oro
Monete d'oro
Monete d'oro
Bullion
Ducati
Marengo Austriaco
Marenghi Umberto I (1879-1897)
Marenghi Vittorio Emanuele II (1865-1878)
20 Lire Vittorio Emanuele II – Marengo Italiano – anni misti
Investimento