HOME / Termini Utili per L’investitore / COPERTURA DEL RISCHIO

COPERTURA DEL RISCHIO

Cosa si intende per Copertura del rischio

L’Hedging, o copertura del rischio, o riprotezione dal rischio, è una delle pratiche più importanti nell’ambito dei metalli preziosi. I metalli preziosi sono negoziati in borsa, perciò sono soggetti a costanti fluttuazioni di prezzo. I rivenditori vendono i metalli da investimento ai propri clienti al prezzo di borsa corrente, senza sapere come si evolveranno i prezzi dei metalli in seguito, quando dovranno rifornirsi di altri prodotti. Così, per proteggersi dal rischio che deriva dalla continua oscillazione dei prezzi dei metalli preziosi, le transazioni vengono “riprotette” in digitale, con una particolare procedura: quando un rivenditore vende fisicamente ad un cliente un metallo da investimento riacquista subito in borsa la merce che ha appena venduto al cliente (praticamente allo stesso prezzo al quale l’ha venduta) e in questo modo ha coperto il suo acquisto. Quando invece il rivenditore acquista fisicamente la merce da un cliente, la rivende subito virtualmente. Il rivenditore ha così sempre sotto controllo i prezzi e al momento della compravendita di prodotti fisici non deve preoccuparsi del loro futuro andamento.