The Royal Arms
HONI SOIT QUI MAL Y PENSE
La moneta da un’oncia di oro puro The Royal Arms rappresenta un vero e proprio pezzo di storia della monarchia inglese. Comprende lo stemma del Regno Unito e in esso è inscritto il nobilissimo motto dell’Ordine della Giarrettiera (“HONI SOIT QUI MAL Y PENSE”, “Vergogna su chi ne pensa male”), risalente al 1348, anno in cui Edoardo III lo istituì.
Il “Nobilissimo Ordine della Giarrettiera” è il più antico ed elevato ordine cavalleresco della Gran Bretagna, risalente al basso Medioevo e fondato da Re Edoardo III.
L’appartenenza all’Ordine è limitata al Sovrano, al Principe di Galles e a non più di 24 membri viventi. L’ordine include anche cavalieri e può ammettere membri soprannumerari (in genere membri della famiglia reale britannica e monarchi stranieri). Varie leggende narrano l’origine dell’Ordine. La più popolare riguarda la Contessa Giovanna di Salisbury (la cortigiana favorita del Re), la cui giarrettiera si dice le sia scivolata dalla gamba mentre ballava a un ballo di corte. Quando i cortigiani circostanti ridacchiarono, il re la raccolse e gliela restituì e, rivolgendosi ai presenti irrispettosi, pronunciò la frase: “Honi soit qui mal y pense!” (“Vergogna a colui che ne pensa male”). La frase diventò il motto dell’ordine.
Tuttavia questa versione della storia risale al 1460 e potrebbe essere stata concepita come una spiegazione retrospettiva in quanto al momento dell’istituzione dell’Ordine, nella metà del XIV secolo, la giarrettiera era prevalentemente un oggetto di abbigliamento maschile. In ogni caso tra fantasia e verità storica questa versione rimane ad oggi quella più esclusiva.
Descrizione
- Il Dritto raffigura il quinto ritratto della Regina Elisabetta II coronata su uno sfondo a trama fine che ne risalta il design alla perfezione. Sotto il busto della Regina sono incise le iniziali di Jody Clark (J.D.), l’artista della Royal Mint che ha disegnato il profilo.
Legenda: ELIZABETH II . D . G . REG . F . D . 100 POUNDS . (Elisabetta II, per grazia di Dio, Regina, difensore della Fede). - Il Rovescio presenta il moderno design di Timothy Noad ispirato dal precedente di Eric Sewell del 1983. Al centro uno scudo suddiviso in quattro quadranti. Il primo ed il terzo mostrano tre forti leoni in guardia (i guardiani d’Inghilterra). Il secondo quadrante ha un leone rampante con una doppia cinta di gigli che rappresenta la Scozia. Nel quarto quadrante vi è un’arpa maestosa simbolo dell’Irlanda. Lo scudo è sormontato dalla corona reale. Lo stemma è inoltre adornato con il motto dei sovrani britannici: “DIEU ET MON DROIT” (Dio e il mio diritto) e quello dell’Ordine delle Giarrettiera: “HONI SOIT QUI MAL Y PENSE”. Al lato destro dello stemma vi è un leone coronato che simboleggia l’Inghilterra, a quello sinistro un unicorno incatenato a rappresentare la Scozia; il Royal Arms su questa moneta d’oro indica quindi anche l’unione delle due nazioni in un’unica corona. Il design della moneta include inoltre, nella parte inferiore dello scudo, una stilizzazione del “Porro di Galles”, vegetale curiosamente simbolo del Galles, la rosa dei Tudor per l’Inghilterra e un trifoglio per l’Irlanda.
Legenda: In alto vi è l’anno di coniazione “2019”, in basso invece le caratteristiche della stessa “1oz FINE GOLD 999.9”. - Bordo: zigrinato