ORO: 1745.53 €/ozARGENTO: 20.43 €/ozPLATINO: 839.46 €/ozPALLADIO: 1126.44 €/ozQuotazioni

Visualizzazione del risultato

Marenghi Vittorio Emanuele II (1865-1878)

I Marenghi di Vittorio Emanuele II sono monete d’oro di peso 6,45 gr. a titolo 900/1000. Coniati sotto il suo Regno a partire dal 1865 fino al 1978 nella versione da 20 Lire con identiche caratteristiche alla versione francese da 20 Franchi.

Vittorio Emanuele II nacque il 14 marzo 1820 nel Palazzo Carignano a Torino e fu il primogenito di Re Carlo Alberto di Savoia e di Maria Teresa degli Asburgo-Lorena di Toscana.

Già Sovrano del Regno di Sardegna, insieme a Cavour e Garibaldi, Vittorio Emanuele II è stato il protagonista dell’unificazione nazionale. Dopo la sua proclamazione il 17 marzo del 1861 a Torino, fu il primo Re d’Italia e colui che ha contribuito, insieme a Francia, Belgio e Svizzera, alla nascita della Lega Latina.

Durante il suo regno venne sostanzialmente coniata una sola serie di Marenghi (o 20 Lire) ininterrottamente dal 1861 al 1878, anno della sua morte. La Zecca dello Stato ne produsse circa 11.743.000 esemplari. In realtà la tiratura si riferisce a tutte le monete da 20 Lire di Vittorio Emanuele II. Sono definiti Marenghi italiani invece solo le monete con data 1865 in poi di cui coniati circa 6.200.000 pezzi.

Esse rappresentano veri pezzi di storia del nostro Paese, furono emessi proprio negli anni in cui “nasceva” l’Italia, e danno un’ottima opportunità di diversificare i propri risparmi per chi si rivolge all’oro, da sempre ritenuto il valore monetario per eccellenza e l’unico in grado di conservare il proprio valore nel tempo. Esistono però dei Marenghi di valore molto più elevato, la cui rarità supera di gran lunga l’intrinseco valore del contenuto aureo e pertanto molto ricercati da collezionisti e numismatici.