Il Krugerrand Sudafricano
Il Krugerrand Sudafricano, la prima moneta da investimento del mondo da un’oncia di oro puro, possiede tutto ciò che si può desiderare da un investimento in oro fisico: liquidità, portabilità, qualità del materiale ed è facilmente reperibile. Inoltre, grazie alla sua facile reperibilità, il costo di ogni oncia contenuta in un Krugerrand è quanto di più vicino alla quotazione di borsa dell’oro da investimento.
- Il Dritto delle moneta è stato disegnato da Otto Schultz e raffigura il profilo del presidente Paul Kruger, sui bordi è presente la legenda “SUID-AFRIKA • SOUTH AFRICA” ossia il nome dello stato in afrikaans e in inglese.
- Il Rovescio invece è del famoso scultore sudafricano Coert Steynberg e ritrae l’immagine della springbok (antilope), uno dei simboli nazionali del Sudafrica, circondata dalla legenda KRUGERRAND sul bordo superiore e dalla scritta “FYNGOUD”, insieme al peso della moneta e alla scritta “FINE GOLD” in quello inferiore; sullo sfondo al centro si trova invece la data.
La moneta d’oro Krugerrand pesa 33,93 grammi ed è una lega composta da Oro per il 91,67% e da circa 3 grammi di rame, metallo che le dà il caratteristico colore aranciato che la contraddistingue; viene coniata con la stessa lega da 22 carati d’oro usata tradizionalmente per la sterlina d’oro (sebbene quest’ultima sia molto più piccola). Il Krugerrand misura 32,77 mm di diametro e 2,84 mm di spessore, ha una purezza di 22 carati e possiede un’oncia di oro puro (31,104 g).
Nel 1980 la Zecca sudafricana offrì nuove opzioni agli investitori quando furono coniate tre monete più piccole: ½ oncia, ¼ oncia e 1/10 di oncia, quindi oggi il mercato offre davvero un’ampia scelta di tagli e versioni e questo rende l’investimento accessibile ad un numero maggiore di persone.