Filarmonica di Vienna
La Filarmonica di Vienna, emessa per la prima volta nell’ottobre 1989, è la moneta d’oro europea più rinomata e di maggior successo. Secondo il “World Gold Council” è stata la moneta d’oro più venduta al mondo nel 1992, 1995, 1996 e 2000. Questi “pezzi d’oro” finemente lavorati prendono il nome dall’Orchestra Filarmonica di Vienna, che è composta dai membri dell’Orchestra dell’Opera di Stato di Vienna. È fra le migliori orchestre del mondo e nominata nel 2006 e nel 2007 la migliore in Europa.
Sin dal primo anno di emissione, il disegno che compare ogni anno sulle due facce delle monete è sempre lo stesso.Viene rappresentato uno spettacolo in filigrana di strumenti della famosa orchestra. Il lato Rovescio presenta viole, violini, fagotto, arpa, corno e violoncello, nonché le parole “WIENER PHILHARMONIKER” in caratteri classici curvi. Il lato Dritto invece rappresenta un ancora più imponente strumento musicale, il grande organo del Wiener Musikverein. Sulla moneta d’oro, l’organo è incorniciato dalla scritta “REPUBLIK ÖSTERREICH – in basso il valore in once e Gold 999,9 – l’anno di emissione e il valore in euro.
La Filarmonica di Vienna è la moneta da investimento più popolare fra gli investitori. Offre l’opportunità, a chi decide di investire in oro fisico, di impegnare anche piccole somme grazie ai numerosi tagli di cui essa dispone. Infatti è stata emessa ogni anno a partire dal 1989 nei tagli da 1 oncia e ¼ di oncia, successivamente sono stati integrati con i tagli da 1/10 e da ½ di oncia. Nel 1991 e 1994, e nel 2014 è stata coniata persino la minuscola moneta da 1/25 di oncia. Prima dell’avvento dell’euro; dal 1989 al 2001, il valore nominale delle monete prodotte era espresso in “Schilling” (Scellini).