American Eagle
America Eagle d’oro
Dal 1986 l’American Gold Eagle è la moneta d’oro più rappresentativa prodotta dalla Zecca degli Stati Uniti . Ogni anno centinaia di migliaia di Aquile vengono acquistate in tutto il mondo dagli investitori che desiderano diversificare il proprio portafogli con monete bullion di alta qualità. Le Eagle sono molto apprezzate dai collezionisti, non solo per il loro valore ma anche per il design unico.
La sua produzione è stata autorizzata da una Legge del Congresso degli Stati Uniti, la Gold Bullion Act del 1985.
Il Presidente Ronald Reagan firmò la legge che ne disciplinava anche alcune caratteristiche. Si doveva utilizzare oro proveniente da fonti statunitensi di recente estrazione. Si doveva imprimere sulla moneta sia il contenuto d’oro puro che il valore nominale legale.
La Gold Bullion Act non solo ha permesso la nascita di uno standard americano di monete d’oro, ma ha anche contribuito a trasformare il mercato dei metalli preziosi rendendo la Gold American Eagle una delle monete d’oro più importanti al mondo.
Coniata a West Point, New York, l’American Eagle viene prodotta in una serie di diversi pesi, tra cui: 1/10 di oncia, ¼ di oncia, ½ di oncia e un’oncia, di oro puro contenuto, a titolo 0,9167‰ (22 carati) ed ognuna di queste denominazioni viene coniata con un proprio valore nominale che corrisponde rispettivamente a $ 5, $ 10, $ 25 e $ 50.
Monete d'oro
Storia
L'American Gold Eagle nasce dall’esigenza di avere una moneta bullion nazionale in risposta al divieto di importazione del Krugerrand sudafricano, a quel tempo unica moneta d’oro da investimento. Infatti l'Apartheid causò, negli anni '70 e '80, restrizioni commerciali fra USA e Sud Africa rendendo illegale l'acquisto di Krugerrand e per questo motivo il governo degli Stati Uniti ha deciso di cogliere l'opportunità con l’emissione di una propria moneta d’oro da investimento.
Il dritto della moneta riprende il progetto originario di Augustus Saint-Gaudens, artista di origine irlandese, incaricato dal Presidente Theodore Roosevelt di creare un progetto per la Double Eagle nel 1907. Il disegno di Saint-Gaudens fu usato dal 1907 fino al 1933, anno in cui la produzione della Double Eagle cessò e il suo design rimase inutilizzato per diversi decenni. Quando nel 1985 passò la legislazione Gold Bullion Act, non vi fu alcuna esitazione nell’usare il disegno di Saint-Gaudens per abbellire il dritto della Gold American Eagle; essa reca una versione aggiornata della famosa Lady Liberty a figura intera, con una torcia in una mano e rami di alloro nell'altra. Dietro di Lei i raggi del sole illuminano il campo della moneta ed in lontananza si intravede il Campidoglio di Washington D.C.. Invece il design sul retro della moneta, altrettanto accattivante, è opera di Miley Tucker-Frost, una talentuosa scultrice che ha modellato famose opere d'arte nei primi anni '80. "Avere il mio disegno sulla moneta d'oro della nazione è stato un grandissimo onore per me", ha affermato l'artista, il cui vero nome era Miley Busiek. Esso rappresenta un esemplare maschio di aquila calva che si avvicina al suo nido portando un ramo d’ulivo alla femmina ed ai suoi pulcini che lo aspettano. La rappresentazione della famiglia delle aquile sulla moneta d'oro dà all'artista l’idea di pensare all'America come a una famiglia premurosa, e l'aquila maschio e femmina, insieme ai loro cuccioli, sono rappresentativi del popolo americano, così come la struttura familiare su cui il paese è fondato.
Scheda prodotto moneta
- Paese: U.S.A.
- Zecca: United States Mint (West Point)
- Serie: Gold American Eagle
- Valuta: Dollaro U.S.A.
1 oncia
- Peso: 33,93 g
- Purezza: 916,7/1000
- Diametro: 32,7 mm
- Spessore: 2,87 mm
- Valore nominale: 50$
1/2 oncia
- Peso: 16,96 g
- Purezza: 916,7/1000
- Diametro: 27 mm
- Spessore: 2,24 mm
- Valore nominale: 25$
1/4 oncia
- Peso: 8,48 gr.
- Purezza: 916,7/1000
- Diametro: 22 mm
- Spessore: 1.83 mm
- Valore nominale: 10$
1/10 oncia
- Peso: 3,93 gr
- Purezza: 916,7/1000
- Diametro: 16,5 mm
- Spessore: 1,19 mm
- Valore nominale: 5$
Anni di emissione | n° pezzi - 1⁄10 oz | n° pezzi- 1⁄4 oz | n° pezzi - 1⁄2 oz | n° pezzi - 1 oz |
---|---|---|---|---|
1986 | 912.609 | 726.031 | 599.566 | 1.362.650 |
1987 | 580.266 | 269.255 | 131.255 | 1.045.500 |
1988 | 159.500 | 49.000 | 45.000 | 465.500 |
1989 | 264.790 | 81.789 | 44.829 | 415.790 |
1990 | 210.210 | 41.000 | 31.000 | 373.210 |
1991 | 165.200 | 36.100 | 24,100 | 243.100 |
1992 | 209.300 | 59.546 | 54.404 | 275.000 |
1993 | 210.709 | 71.864 | 73.324 | 480.192 |
1994 | 206.380 | 72.650 | 62.400 | 221.663 |
1995 | 223.025 | 83.752 | 53.474 | 200.636 |
1996 | 401.964 | 60.318 | 39.287 | 189.148 |
1997 | 528.515 | 108.805 | 79.605 | 664.508 |
1998 | 1.344.520 | 309.829 | 169.029 | 1.468.530 |
1999 | 2.750.338 | 564.232 | 263.013 | 1.505.026 |
2000 | 569.153 | 128.964 | 79.287 | 433.319 |
2001 | 269.147 | 71.280 | 48.047 | 143.605 |
2002 | 230.027 | 62.027 | 70.027 | 222.029 |
2003 | 245.029 | 74.029 | 79.029 | 416.032 |
2004 | 250.016 | 72.014 | 98.040 | 417.019 |
2005 | 300.043 | 72.015 | 80.023 | 356.555 |
2006 | 285.006 | 60.004 | 66.005 | 237.510 |
2007 | 190.010 | 34.004 | 47.002 | 140.016 |
2008 | 305.000 | 70.000 | 61.000 | 710.000 |
2009 | 270.000 | 110.000 | 110.000 | 1.493.000 |
2010 | 435.000 | 86.000 | 81.000 | 1.125.000 |
2011 | 350.000 | 80.000 | 70.000 | 857.000 |
2012 | 290.000 | 90.000 | 43.000 | 675.000 |
2013 | 555.000 | 114.500 | 57.000 | 758.500 |
2014 | 545.000 | 90.000 | 35.000 | 425.000 |
2015 | 980.000 | 158.000 | 75.000 | 626.500 |
2016 | 925.000 | 152.000 | 74.000 | 817.500 |
2017 | 395.000 | 64.000 | 37.000 | 228.000 |
2018 | 230.000 | 62.000 | 32.000 | 191.000 |
2019 | 140.000 | 26.000 | 19.000 | 73.000 |