20 Franchi Svizzeri Helvetia
Helvetia o Libertà – 20 Franchi (1883-1896)
Il 20 Franchi Svizzeri ( Marengo d’oro ), denominato Helvetia (o Libertà) è una moneta da investimento svizzera ben conosciuta tra i collezionisti e gli investitori.
La figura mitologica di Helvetia proviene dalle storie degli Elvezi, un popolo celtico che un tempo si stabilì in gran parte dell’attuale Svizzera. Oggi l’Helvetia è diventata un’allegoria nazionale ed identifica l’unità delle Confederazioni Svizzere. La figura simbolica è apparsa sempre di più sui francobolli, nelle rappresentazioni nazionali e nella moneta ufficiale.
Helvetia fu coniata dalla Zecca di Berna dal 1883 al 1896 (mancano gli anni 1884 e 1885), quando il Paese apparteneva alla Lega Monetaria, con un valore nominale di 20 franchi svizzeri e con una tiratura stimata in circa 1.750.000 pezzi. Le monete del 1893 e 1895 furono realizzate con il cosiddetto “Gondogold”, ovvero l’oro di Gondo, che veniva estratto dall’omonima miniera a sud della Svizzera vicino al confine con l’Italia. Le monete coniate con questo oro si riconoscono per il loro colore più chiaro ed una piccola croce al centro della croce svizzera sul rovescio.
A causa del numero limitato di pezzi questi esemplari sono considerati molto rari. Sono state realizzate 25 monete di Gondo nel 1893 e 19 pezzi nel 1895, e sono così rare che nel 2009 una copia è stata venduta 68.000 franchi svizzeri. Altri 2 esemplari di 20 Franchi svizzeri della stessa serie ritenuti estremamente rari sono quelli che portano la data del 1888 e 1889.
Caratteristiche
Sul dritto della moneta c’è una testa di donna laureata rivolta a sinistra e con un fermaglio sui capelli su cui è scritta la parola “LIBERTAS”. Sul lato della testa, in Legenda, la parola CONFOEDERATIO a sinistra e la scritta HELVETIA a destra.
Il rovescio mostra lo stemma di Stato svizzero circondato da una corona di ulivo e quercia aperta in alto. Sopra lo stemma è presente una stella a cinque punte e sotto è riportato l’anno. Il valore nominale è indicato a sinistra dello stemma 20 e a destra FR.
Il bordo della moneta è segnato da 13 stelle e dall’iscrizione latina “DOMINUS PROVIDEBIT“, che proviene dalla Bibbia in Genesi 22, 8, e significa “Il Signore provvederà”. La moneta che riporta l’anno 1883 è l’unica a bordo rigato e, insieme alla 1886, è ritenuta non rara.