Lingotti oro
Lingotti oro puro da investimento
I lingotti d’oro puro da investimento 999,9 ‰ Naori soddisfano le esigenze di qualsiasi tipo di investitore.
L’unico Lingotto con Certificato Digitale NFC.
I Lingotti d’oro Naori
Al fine di soddisfare al meglio chi vuole investire in oro, Naori ha creato lingotti in oro puro 999,9‰ certificati e dal design unico in Italia.
I lingotti d’oro Naori vengono coniati a rilievo su entrambe le facce.
Sicurezza
Sviluppare tecnologie anticontraffazione sempre più soddisfacenti, rappresenta una garanzia messa in atto per aiutare il cliente ad avere consapevolezza e fiducia in ciò che compra. E’ per questo motivo che i lingotti Naori sono studiati nei minimi dettagli. Inoltre la mappatura delle N incise sul retro del lingotto è nota solo al detentore del marchio.
Hi Secur Card
I lingotti d’oro da investimento Naori vengono confezionati in blister Hi Secur Card di ultima generazione con una tecnologia all’avanguardia.
- Vi è inserito un elemento olografico di sicurezza personalizzato “ ITG® ITALIA GIOIELLI “ al pari di quelli utilizzati per le banconote.
- Il blister riporta tutte le caratteristiche ed un QR-CODE che rimanda al prodotto sul sito naori.it.
- Sul retro troviamo stampato il numero di serie ( AB 00000) che corrispone al numero inciso sul lingotto.
- Viene indicato il peso lordo ( per il 100 grammi è 106,00 grammi ) compreso di blister.
- Naori si impegna affinché i blister abbiano lo stesso peso fra i rispettivi tagli.
- Il blister Hi Secur Card è l’unico all’avanguardia della tecnologia, dotato di microchip NFC sul quale è contenuto il certificato digitale.
Tutti questi dispositivi di sicurezza rengono i lingotti Naori unici e sicuri come non mai.
Garanzie
Italia Gioielli S.r.l, titolare del marchio Naóri®, garantisce il titolo 999,9‰ dei propri lingotti in più passaggi. Fra questi la verifica del produttore, che lo certifica tramite marchiatura con punzone registrato sul retro degli stessi, e la verifica eseguita direttamente sui lingotti coniati (presi a campione per singolo lotto) da raffinerie terze accreditate. Queste ultime, dopo averne autenticato peso e dimensioni, li sottopongono singolarmente a saggiatura chimica per la convalida del titolo e il rilascio di idoneo certificato di conformità.
I nostri lingotti d’oro sono l’ideale sia per un semplice regalo, sia per investitori più esperti che da tempo apprezzano ed ammirano il fascino dell’oro fisico. E’ possibile dunque scegliere tra tutte le pezzature di lingotti: 0,5 ; 1 ; 1/20 oz ; 5 ; 10 ; 20 ; 50 ; 100 g.
I lingotti d’oro Naori sono blisterati e certificati, possiedono inoltre diversi dispositivi di sicurezza che aumentano la qualità del lingotto e del blister rendendoli unici nel loro genere.
L’oro, il bene rifugio per eccellenza, è sicuramente la scelta più intelligente quando si desidera investire in qualcosa che possa garantire la propria stabilità finanziaria. Se sei alla ricerca di un investimento più sicuro con un’elevata liquidità da aggiungere al tuo portafoglio finanziario, l’oro fisico è l’ideale per te ed i lingotti in oro puro ( titolo 999,9/1000 ) sono la forma più immediata.
Altra buona notizia è che, contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, non sono per forza necessari molti soldi per investire in lingotti, e ci sono opzioni per investitori di tutte le tasche. Pertanto gli individui che sono nuovi a questo tipo di investimento, così come quelli che stanno iniziando con un budget inferiore, potrebbero rivolgersi a lingotti d’oro di piccolo taglio, ad es. quelli che pesano 10 o 20 grammi. Per questo motivo l’oro è accessibile e pratico per tutti i budget e i lingotti d’oro sono un modo facile per entrare nel mercato anche se non lo hai mai fatto prima.
Investimento
Investimento
Investimento
Investimento
Investimento
Investimento
Investimento
Investimento
Lingotti d'oro
Lingotti d'oro
Lingotti d'oro
I lingotti sono barre d’oro di due tipi: fuse e coniate.
- Le barre di fusione vengono create dalle raffinerie utilizzando l'oro liquefatto che viene versato negli stampi; il prodotto finale è una barra ruvida dove sono applicati peso, seriale identificativo, titolo e incisione del produttore. Con questo tipo di lingotti d'oro le irregolarità sono la norma, quindi non ci saranno due barre uguali e, poiché il processo di creazione è più veloce e più conveniente, in genere è possibile acquistare queste barre a spread inferiori anche perché difficilmente pesano meno di 250 grammi.
- I lingotti coniati, invece, sono lucidi e dall'aspetto pulito, senza irregolarità, quindi ancora più popolari tra gli investitori. Hanno una finitura perfetta, rendendo il processo di produzione più lungo, e possono anche presentare disegni artistici che li rendono più attraenti. Per produrre questi lingotti i produttori realizzano una striscia d'oro più lunga durante la fusione e poi la tagliano in barrette di peso desiderato (che in genere non supera i 100 grammi), in modo che non ci siano imperfezioni.
Una rinomata raffineria deve essere accreditata LBMA (London Bullion Market Association). La raffineria provvede a collocare il lingotto d'oro in un blister (solo per i lingotti coniati) a prova di manomissione che conterrà il logo del produttore insieme a un numero di serie, al titolo e al peso dell'oro, in quanto questi aiutano ad autenticare l'oro e il suo valore. Per i lingotti fusi, invece, il produttore fornisce un certificato d'origine e di purezza, che è anche una carta di prova per dimostrare la qualità dell'oro.
Quando è il momento migliore per comprare lingotti d'oro?
Puoi comprare oro quando sei pronto, noi raccomandiamo di fare l'investimento quando la situazione economica mondiale risulta stabile.
Questo perché durante i periodi di crisi finanziaria la domanda d'oro potrebbe diventare così alta da risultare difficile da soddisfare per i produttori. Pensa ad esempio alla crisi economica verificatasi dal 2007 fino al 2012, quando il prezzo dell'oro è passato da circa 700$ per oncia troy (31,104 g.) a 1.900$. Quindi acquistare lingotti d'oro prima che si verifichi una recessione economica o un incidente geopolitico potrebbe essere il modo più intelligente per assicurarti una stabilità finanziaria.
Cosa dovresti cercare quando acquisti lingotti d'oro?
Prima di acquistare lingotti d'oro ci sono alcune cose da considerare:
Poiché essi sono disponibili in vari pesi, pensa a quanto oro desideri acquistare. Quanto oro comprare dipende da te e dal tuo budget, ma tieni a mente che gli investitori a volte preferiscono diverse barre d'oro più piccole invece di una grande. Questo perché, se vuoi vendere il tuo oro, le barre più piccole ti daranno maggiore flessibilità in termini di quanto vuoi smobilizzare (al bisogno di liquidità) rispetto a quanto vuoi mantenere. Inoltre i lingotti più piccoli potrebbero persino essere più facili da vendere privatamente perché un numero maggiore di acquirenti potrebbe essere interessato all'acquisto.
Dall'anno 2000 al risparmiatore privato italiano è permesso detenere anche oro puro in monete o lingotti. Questi ultimi possono essere di diverse dimensioni ed il loro valore al grammo è inversamente proporzionale al peso: 20 lingotti da 50 grammi costano più di un unico lingotto da 1.000, per via dei costi di produzione.
È consigliabile l'acquisto di lingotti da investimento con un peso di giusto compromesso fra costi di lavorazione e proprie esigenze al momento di una eventuale rivendita parziale. Le pezzature riconosciute dal mercato professionale dell'oro sono da 1 g, 2 g, 5 g,10 g, 20 g, 1 t oz ( o multipli e frazioni), 50 g, 100 g, 250 g, 500 g, 1 kg, 5 kg e 400 t oz (12.441 g).
Sono lingotti acquistabili sui mercati regolamentati dell'oro e devono essere prodotti da un raffinatore autorizzato, devono avere un numero di serie, una purezza di 999,99/1000 e un peso tra quelli sopra riportati. Devono essere inoltre certificati ufficialmente e sottoposti ad un processo di verifica chiamato "saggiatura". Solo i produttori di lingotti che passano questo test sono LBMA e i lingotti sono classificati come Good Delivery (Buona Consegna).
I più importanti produttori LBMA, riconosciuti a livello internazionale ed universalmente noti ai più grandi investitori, sono ad esempio le Svizzere Argor Heareus, Pamp, Valcambi e Metalor o l’australiana Perth Mint.
Quali esigenze soddisfano le varie pezzature?
Una delle prime decisioni da prendere quando si decide di investire in lingotti d'oro è quale taglio acquistare. Come già detto, i lingotti sono disponibili in diverse dimensioni e pesi ed i costi di produzione hanno minore incidenza per i lingotti di peso più importante, questo perché è meno costoso produrre un lingotto d'oro da un chilo che 100 lingotti da 10 grammi. I lingotti di piccolo taglio, ad es. quelli da 1, 2, 5, e 10 grammi, sono molto versatili ed accessibili a tutti, possono essere il regalo perfetto per ogni ricorrenza come anniversari, compleanni, battesimi, cresime e così via.
I lingotti da 10 o 20 grammi sono la scelta preferita dai nuovi investitori e l’ideale per chi desidera, ad esempio, allocare parte del proprio risparmio in un piano pensionistico in oro fisico per sé oppure per i figli quale eredità per il futuro. I lingotti da 20, 50 e 100 grammi sono i pesi preferiti dai veterani del settore “investimento in oro fisico”.
Conferiscono un aumento sostanziale al valore del proprio portafoglio, un ottimo rapporto qualità/prezzo, sono facilmente trasportabili, possono essere conservati senza problemi e garantiscono un’enorme flessibilità al momento della conversione in contanti.
I Lingotti da 250 fino a 1.000 g. sono il classico investimento di chi ha già una lunga esperienza nel mercato, ma anche di chi desidera convertire grandi quantità di capitale in lingotti d'oro. In particolare il lingotto da un chilogrammo è una dimensione richiesta in tutto il mondo da grandi acquirenti sia privati che istituzionali, mentre pesi superiori sono per le Banche Centrali.
La scelta del taglio dei lingotti, pertanto, va fatta in funzione del capitale da investire e della liquidità disponibile residua, non trascurando una imprevista esigenza di contanti. Il vantaggio di acquistare lingotti d'oro di grandi dimensioni è il minore esborso in costi di produzione; quando si rivende, però, si liquida un investimento considerevole. I lingotti più piccoli presentano maggiori costi di produzione, però sono più pratici da liquidare per l'importo esatto della valuta di cui si ha bisogno. Quindi trovare il livello ideale di flessibilità differirà da investitore a investitore a seconda della disponibilità totale di liquidità e del portafoglio di investimenti. Per la maggior parte, i lingotti d'oro da 50 e 100 g sono i più venduti e tendono ad offrire l'equilibrio ideale tra flessibilità di rivendita e costi di produzione.
A chi rivolgersi per investire in lingotti d’oro?
I lingotti d’oro rappresentano la soluzione d'investimento ideale per chi vuole tutelarsi dal rischio di vedere impoveriti i propri risparmi dall'inflazione o da periodi di turbolenze finanziarie e geopolitiche, l'importante è farlo in modo sicuro affidandosi a professionisti del settore.
Per avere la sicurezza di acquistare lingotti di un produttore, o raffinatore, stimabile ed accreditato a livello internazionale (che contribuirà a garantire oro di alta qualità che si potrà rivendere facilmente in futuro sia in Italia che all'estero) ci si deve rivolgere ad Operatori Professionali in Oro (Banco Metalli) ufficialmente riconosciuti dalla Banca d'Italia, come noi, che operiamo ai sensi della Legge n. 7/2000 in totale trasparenza e sicurezza, per la completa soddisfazione dei nostri clienti. Tutti i lingotti d’oro offerti dalla nostra azienda sono certificati e garantiti dai più grandi ed universalmente riconosciuti produttori LBMA Good Delivery nel campo dei metalli preziosi.
Siamo in grado di offrire lingotti anticontraffazione riconosciuti in tutto il mondo come vera e propria valuta circolante: i Kinebars®. Sono lingotti d'oro coniati che raffigurano sul retro il Kinegram®, un'immagine bidimensionale che appare in una varietà di colori se illuminata con luce bianca, praticamente impossibile da riprodurre. Argor-Heraeus (Svizzera) ne detiene il brevetto ed è l'unico produttore accreditato in tutto il mondo a produrre kinebars®. Queste barre innovative sono state lanciate nel 1993.
Inoltre la nostra politica di riacquisto ti dà la certezza, se scegli di rivendere il tuo oro, di fare la vendita nella maniera più semplice e rapida possibile ed al miglior prezzo. Il riacquisto è basato sulla quotazione corrente, che viene aggiornata in tempo reale per riflettere il prezzo più accurato dell'oro al momento. Offriamo inoltre, attraverso il nostro sito online, la possibilità di acquistare o vendere i tuoi lingotti d'oro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e il nostro team ti aiuterà a ottenere le risposte che ti permetteranno di fare le scelte di investimento più intelligenti, che tu sia un professionista esperto o alle prime armi.
È possibile effettuare i tuoi ordini rapidamente e facilmente in qualsiasi momento e puoi bloccare il prezzo dell’oro quando ritieni più vantaggioso farlo. Piuttosto che dover cercare un venditore di oro locale hai la possibilità di investire in lingotti d’oro di produttori fra i più accreditati dalla comodità di casa tua.