FAQ
Domande frequenti:
- La quotazione è sempre aggiornata?
- Le monete e i lingotti hanno un certificato di autenticità?
- Tutto l’oro da investimento è in esenzione Iva?
- Quali sono le leggi che regolamentano il commercio dell’oro e dell’oro da investimento?
- Si pagano le tasse sull’oro da Investimento?
- In quali lingue rispondono i nostri operatori?
- Sono un commerciante o un grosso investitore. Ho degli sconti?
- Posso vendere le mie monete, i miei lingotti o i miei gioielli a Goldcoinvest?
- Per la compravendita di oro da investimento servono dei documenti?
- I prezzi di acquisto sono netti?
- Posso pagare anche con criptovalute? Servono ulteriori documenti?
- Posso ricevere la merce a un indirizzo diverso da quello della registrazione?
- Ho acquistato oro da investimento da venditori non iscritti a Banca Italia. Che garanzie ho?
- Come posso verificare se un venditore è iscritto a Banca Italia?
- Effettuate servizio di custodia?
- Se decido di disinvestire posso scegliere il momento migliore per la quotazione?
- In passato ho ricevuto oro in regalo e senza documentazione, posso venderlo?
- Ho degli oggetti usati ma non sono sicuro che abbiano valore, posso valutarli?
- Quando vendo il pagamento è immediato? E in che forma?
- Posso ritirare l’ordine o acquistare direttamente presso la vostra sede?
- Come verrà spedita la merce?
- I miei dati sono al sicuro?
- Ho diritto al recesso per il mio ordine?
- Come posso pagare il mio ordine?
- Cos’è un Banco Metalli Preziosi e che differenza c’è con un Compro Oro?
- Come posso contattare Goldcoinvest?
Contatti:
- Modulo contatti:
Contatti - Email:
servizioclienti@goldcoinvest.com - Seguici su:
Facebook
Instagram
1. La quotazione è sempre aggiornata?
Sì, i valori dell’oro, dell’argento, del platino, del palladio e le valute principali sono aggiornate costantemente, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, tranne nei giorni in cui le borse sono chiuse. Nel caso in cui le quotazioni non fossero in aggiornamento troverai un avviso nell’intestazione della pagina e nella pagina delle quotazioni.
3. Tutto l’oro da investimento è in esenzione Iva?
Sì, la compravendita di oro da investimento a titolo 900/1000 o superiore presso rivenditori autorizzati da Banca Italia (“Operatori professionali in Oro”) è esente da Iva come da normativa italiana, legge n°7/2000 (“Operazioni esenti dall’imposta” – Art.10, comma 1, n.11 del DPR 633/1972”).
5. Si pagano le tasse sull’oro da Investimento?
L’acquisto di oro da investimento è esente da tasse. Queste ultime si pagano allo Stato soltanto al momento della rivendita dello stesso, se il ricavo ha generato plusvalenza, ovvero se l’incasso della vendita è superiore all’acquisto.
Ad esempio se ho acquistato un lingotto a 300€ e lo rivendo a 350€, pagherò le tasse esclusivamente sui 50€, che rappresentano la plusvalenza.
La Plusvalenza relativa all’Oro da Investimento è equiparata a quella delle altre rendite finanziarie (gli interessi sul conto corrente, azioni, obbligazioni, ecc): il cosiddetto “Capital Gain”.
6. in quali lingue rispondono i nostri operatori?
Goldcoinvest ti risponderà in tutte le lingue, se ci contatti via mail. Telefonicamente invece sarà possibile interloquire soltanto in lingua Italiana.
Per conversare in lingua Inglese contattacivia mail e ti faremo richiamare dal nostro personale in lingua Inglese.
7. Sono un Commerciante o un grosso Investitore. Ho degli sconti?
Sì, abbiamo una serie di privilegi riservati per te. Per accedervi chiediamo ulteriori documenti e verifiche integrative
- I vantaggi sono:
- Una serie di sconti dedicati.
- Nessun limite di investimento.
- Possibilità di ricevere la merce presso un indirizzo diverso.
- Minore spread in fase di vendita.
- Offerte privilegiate in preacquisto.
- Offerte su lotti o collezioni particolari.
8. posso vendere le mie monete, i miei lingotti o i miei gioielli a Goldcoinvest?
Sì, noi acquistiamo sempre tutti i metalli preziosi in qualsiasi stato essi siano e in qualsiasi quantitativo. Per i prezzi puoi consultare la nostra sezione vendi. Per esigenze particolari non esitare a contattarci.
9. Per la Compravendita di Oro da Investimento servono dei documenti?
Sì, per ottemperare al D. Lgs 25 maggio 2017, n. 92. e all’art 23 del D.Lgs. 213/2007, servono dei documenti.
- Per la Compravendita di oro si richiedono:
- Documento di identità in corso di validità
- Codice Fiscale
Inoltre verrano compiliati dei moduli ai fini dell’adeguata verifica, come disposto dalla legge.
13. Ho acquistato oro da venditori non iscritti a Banca Italia. Che garanzie ho?
Purtroppo nessuna. Un operatore non iscritto a Banca Italia non può trattare oro da investimento, in quanto secondola legge 7/2000 quest’ultimo è riservato solo agli Operatori professionali in Oro. Pertanto un venditore non autorizzato non può garantirne nemmeno la provenienza. Un operatore non iscritto a Banca Italia, inoltre, non può operare in regime di esenzione Iva.
14. Come posso verificare se un venditore è iscritto a Banca Italia?
Basta accedere al sito Banca Italia
e consultare l’elenco: se il venditore è presente e ha un codice rilasciato da Banca Italia è autorizzato a trattare oro da investimento.