Condizioni Generali di Contratto, di seguito “CGC”
Condizioni Generali di Contratto (che da qui in avanti verranno indicate anche come “CGC”) che regolano i rapporti di compravendita di oro da investimento tra goldcoinvest.com (e-commerce di proprietà di Italia Gioielli Srl) ed il Cliente. Tutte le Condizioni Generali di Contratto vengono elencate qui di seguito.
Condizioni Generali di Contratto di Vendita Oro da Investimento
Venditore: Goldcoinvest by Italia Gioielli Srl, via G. Mazzini 247 85100 Potenza (PZ)
P.Iva IT02011630767, Rea PZ – 151205,Iscrizione Banca Italia: 5008438 – Iscrizione OAM OCO169
Pec: italiagioielli@pec.it
1. Definizione delle Condizioni Generali di Contratto
Le presenti condizioni generali disciplinano il contratto di compravendita dei prodotti offerti nel sito internet goldcoinvest.com tra Italia Gioielli Srl (di seguito “ITG”), società autorizzata ad operare ai sensi della legge n. 7/2000 con iscrizione rilasciata da UIF Banca d’Italia (codice operatore 5008438) e con licenza rilasciata dal Questore di Potenza con Protocollo 0023/2018 cat 14 E/Div. P.A.S.I., ed il Cliente. Tale rapporto viene concluso mediante la procedura di acquisto on-line, riassunta al paragrafo “3”.
Le presenti condizioni generali si considerano in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito internet di ITG e sono da ritenersi valide per i Contratti conclusi successivamente a tale pubblicazione. ITG ha il diritto di modificare tali condizioni a propria discrezione. Le eventuali nuove CGC entrano in vigore al momento della loro pubblicazione sul sito internet di ITG e valgono per i Contratti conclusi successivamente a tale momento. Le presenti CGC si considerano lette, comprese ed accettate dal Cliente con l’invio a ITG della proposta di acquisto contenuta nel modulo d’ordine (“Modulo D’ordine”).
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la Procedura di Acquisto Online, provvederà a stampare (o salvare) e dunque a conservare copia delle presenti CGC, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 50 e ss del D.Lgs. 206/2005. Eventuali clausole o condizioni non inserite nelle presenti CGC o contrarie al contenuto delle stesse non hanno effetto se non espressamente pattuite per iscritto tra ITG ed il Cliente. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
2. Prodotti
I prodotti trattati sul sito goldcoinvest.com, nonché prodotti oggetto delle seguenti Condizioni Generali di Contratto, sono lingotti in oro con titolo 999,9/1000 (24 kt.) in vari formati (grammi ed once) e monete in oro con titolo minimo di 900/1000 (sterline, marenghi ecc.) di varie grammature e diametri.
I Prodotti sono garantiti da ITG come riassunto nel successivo paragrafo “7”.
3. Modalità di Formazione e Conclusione del Contratto
La visualizzazione dei Prodotti sul catalogo elettronico presente sul sito internet di ITG costituisce un invito ad effettuare una proposta d’Acquisto.
Il Cliente può acquistare i Prodotti solo nelle misure e pesi indicati nel catalogo elettronico, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva dei Prodotti è solo rappresentativa dei Prodotti stessi e, ferme restando le sue caratteristiche essenziali, può non essere perfettamente identica ai Prodotti eventualmente acquistati.
Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, e non necessariamente riferito alle esatte caratteristiche dei Prodotti. Gli ordinativi dei Prodotti vengono effettuati dal Cliente mediante la compilazione e l’invio online a ITG del Modulo d’Ordine presente sul sito internet di ITG (goldcoinvest.com), col quale il Cliente indica il tipo e la quantità dei Prodotti che intende acquistare. Il cliente avrà visionato sul sito il prezzo dei prodotti che intende acquistare, calcolato secondo le quotazioni al momento della compilazione del Modulo d’Ordine. L’invio online del Modulo d’Ordine verrà considerato come una proposta contrattuale rivolta a ITG. Dopo aver ricevuto il Modulo d’Ordine, ITG invierà automaticamente al Cliente, all’indirizzo indicato dal Cliente nel Modulo stesso, una e-mail di presa in carico dell’ordine (“e-mail di presa in carico d’Ordine”).
Tale e-mail non costituisce un’accettazione dell’ordine del Cliente, ma unicamente una conferma di ricezione della proposta di acquisto. Questo comporta l’avvio del processo di verifica dei dati inseriti dal Cliente nel Modulo d’Ordine e della disponibilità dei Prodotti richiesti.
Conclusione del Contratto
Il Contratto si intende concluso solo nel momento in cui ITG invierà al Cliente, all’indirizzo indicato nel Modulo d’Ordine, una seconda e-mail di accettazione alla proposta di acquisto trasmessa dal Cliente.
Tale accettazione riporterà il numero identificativo dell’Ordine, la data e l’ora della sua effettuazione, l’indicazione del tipo e della quantità dei Prodotti acquistati, il relativo prezzo già comprensivo delle spese di consegna, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna ed una copia delle presenti CGC. A questo punto il Cliente dovrà verificare senza indugio il contenuto della predetta comunicazione e segnalare immediatamente a ITG eventuali errori od omissioni. ITG è libera di accettare o rifiutare la proposta di acquisto inoltrata dal Cliente col Modulo d’Ordine. In particolare si riserva il diritto di rifiutare la proposta di acquisto qualora non sia pervenuta nel rispetto dell’intera Procedura di Acquisto Online, qualora i dati inseriti dal Cliente nel Modulo d’Ordine non corrispondano al vero oppure qualora ITG ritenga che vi siano fondati sospetti di violazione della normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007).
Nel caso di mancata accettazione dell’Ordine, ITG ne darà comunicazione tempestiva al Cliente e provvederà a restituirgli, entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi, l’intero Prezzo che fosse già stato eventualmente incassato. Il Contratto si considera formato “a distanza” ai sensi dell’art. 50 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e ha per oggetto la vendita dei Prodotti il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali. Di conseguenza non è consentito al Cliente di recedere dal Contratto una volta concluso.
Possibilità di disinvestimento
Anche se non previsto dalla legge, in quanto prodotti sottoposti a oscillazioni di mercato, ITG su alcuni prodotti offre ai propri clienti la possibilità di riacquisto o disinvestimento. Per l’effetto, il Cliente entro 14 giorni dal ricevimento o dalla consegna, ha la possibilità di chiedere a ITG il riacquisto della merce inviando una comunicazione scritta per raccomandata a Italia Gioielli via Mazzini 247 85100 Potenza o Pec all’indirizzo italiagioielli@pec.it.
All’arrivo della comunicazione ITG potrà inviare una proposta di riacquisto al cliente calcolata secondo le quotazioni in quel momento vigenti, senza aggiunta di commissioni.
Per tutte le proposte inviate dal cliente oltre i 14 giorni dal ricevimento o dalla consegna della merce si procederà come descritto nel successivo art. 11.
4. Prezzo e Modalità di Pagamento
Il prezzo di vendita dei Prodotti, è quello che viene calcolato dal sito internet di ITG al momento della compilazione online del Modulo d’Ordine da parte del Cliente. Il Prezzo è costituito dalle quotazioni riportate sul sito internet di ITG e comprende anche le spese di imballo e confezionamento, vendita, eventuali assicurazioni, trasporto e consegna dei Prodotti.
Per quanto riguarda invece il pagamento del Prezzo, questo potrà essere effettuato dal Cliente con le Modalità indicate sul sito nella Voce Pagamenti. In caso di mancanza della documentazione richiesta, ITG si riserva la facoltà di non accettare la Proposta d‘Acquisto. Qualora la proposta di Acquisto non venga accettata ed il pagamento sia stato comunque effettuato, ITG provvederà, con le stesse modalità, a rimborsare in Euro (previa eventuale conversione secondo il rapporto di cambio vigente al momento della ricezione) l’importo ricevuto.
5. Spedizione e Consegna dei Prodotti
La spedizione dei Prodotti avverrà esclusivamente all’indirizzo riportato sul documento fornito dal Cliente in fase di registrazione. Soltanto previa espressa richiesta e successiva autorizzazione da parte del Cliente, sarà possibile spedire i prodotti ad un indirizzo differente.
I Prodotti verranno consegnati unicamente al Cliente o alla persona specificatamente indicata dallo stesso come delegata al ritiro attraverso la compilazione dell’apposito modulo di delega da richiedersi a ITG. Il trasporto e la consegna saranno effettuati entro 15 (quindici) giorni lavorativi dall’avvenuto integrale pagamento del Prezzo. Unitamente ai Prodotti, ITG consegnerà al Cliente il riepilogo dell’ordine, mentre il correlato documento fiscale (fattura) sarà inviato al Cliente in formato elettronico entro 10 giorni.
Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento accompagnatorio;
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali e sigilli di chiusura (nastro adesivo o altro).
Qualora così non fosse, si raccomanda al Cliente di non ritirare il pacco e di comunicarlo tempestivamente a ITG.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati dal Cliente a ITG entro 8 (otto) giorni lavorativi dall’avvenuta consegna, secondo le modalità previste al successivo paragrafo 7.
6. Mancato Ritiro e Conseguenze per il Cliente
In caso di mancato ritiro dei Prodotti da parte del Cliente, i Prodotti spediti verranno depositati presso la sede dello spedizioniere o presso il magazzino di ITG, in giacenza gratuita. ITG provvederà quindi ad informare il Cliente della giacenza tramite e-mail o raccomandata con ricevuta di ritorno e il Cliente dovrà provvedere di persona e a sue spese al ritiro dei Prodotti entro i 10 (dieci) giorni lavorativi successivi alla ricezione dell’e-mail o della raccomandata. In caso di mancato ritiro dei Prodotti nel termine indicato, il Contratto s’intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 C.C. e, per l’effetto, ITG provvederà a restituire al Cliente quanto ricevuto per l’acquisto, dedotta una penale pari al 10% (dieci percento) del Prezzo pagato.
7. Garanzie del Venditore e Modalità dei Reclami.
ITG garantisce al Cliente:
- Il titolo dell’oro contenuto nei lingotti e nelle monete oggetto di vendita;
- La legittima provenienza dei prodotti e la loro negoziabilità;
- La consegna dei Prodotti nel più breve termine possibile, compatibilmente con le esigenze dello spedizioniere e comunque nei 15 (quindici) giorni lavorativi successivi all’integrale pagamento del Prezzo;
- L’integrità delle confezioni al momento della spedizione;
- Di essere autorizzata dalle competenti Autorità a negoziare Oro da investimento;
- La soggezione del Contratto alle norme previste in tema di garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile, tra cui il Codice del Consumo.
Per contro, ITG non è responsabile di eventuali perdite meramente economiche, perdita del valore dei metalli preziosi acquistati, perdita di profitto, perdita di attività commerciali o altro.
Ai sensi D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente, entro 8 (otto) giorni dal ricevimento dei Prodotti, potrà presentare reclamo inviando comunicazione scritta attraverso raccomandata a/r a ITG UFFICIO RECLAMI via Mazzini 247 85100 Potenza o tramite Pec all’indirizzo italiagioielli@pec.it.
Nell’attesa di conoscere l’esito del proprio reclamo, il Cliente dovrà conservare i Prodotti nella sua originale confezione, mantenuta integra e munita al suo interno del certificato del venditore.
8. Documentazioni, Dichiarazioni e Responsabilità del Cliente
Il Cliente dichiara e garantisce:
- Di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;
- Di essere maggiorenne e di avere la capacità legale necessaria per concludere il Contratto e per utilizzare il sito Internet di ITG in conformità con le presenti condizioni generali di contratto;
- Che i dati dallo stesso forniti per la conclusione e l’esecuzione del Contratto sono corretti, completi e veritieri.
ITG ha il diritto di ritenere che le e-mail inviate al cliente siano state ricevute ed accettate dallo stesso, salvo prova contraria.
9. Condizioni Generali di Contratto: Responsabilità Fiscale
Il Cliente è responsabile per il pagamento di tasse ed imposte fiscali relative all’acquisto dei Prodotti.
10. Trasferimento della Proprietà dei Prodotti
La proprietà dei Prodotti viene trasferita al Cliente solo al momento del regolamento integrale del Prezzo.
Il Cliente assume a proprio carico rischi e benefici derivanti dall’oscillazione della quotazione dell’oro dal momento della conclusione del Contratto al momento del trasferimento della proprietà dei Prodotti.
11. Disinvestimento
Qualora il Cliente intendesse vendere i Prodotti, ITG si dichiara disponibile a negoziarne eventualmente il riacquisto.
A tal fine, previa comunicazione da parte di ITG, il Cliente dovrà inviare a sue spese e sotto la propria responsabilità, i prodotti ricevuti a ITG. Quest’ultima li tratterrà in preventiva visione ed in conto deposito, per un massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi a norma dell’art. 128 TULPS(¹).
Successivamente, entro il termine di sette giorni, ITG comunicherà per iscritto al Cliente il prezzo a cui è disposta a riacquistare i Prodotti, nonché tutte le altre modalità del riacquisto. A questo punto il Cliente, entro le successive 24 (ventiquattro) ore, dovrà far pervenire ad ITG la propria eventuale accettazione a mezzo telegramma, telefax o posta elettronica.
Nei successivi 5 (cinque) giorni lavorativi, in caso di accettazione da parte del cliente, ITG provvederà al pagamento del prezzo, mediante bonifico sul conto che il Cliente avrà indicato.
In caso di mancata conclusione del contratto di riacquisto, ITG riconsegnerà i Prodotti al Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi da quando il cliente avrà comunicato la mancata accettazione del prezzo di riacquisto, addebitandogli le spese di riconsegna.
A tale scopo e nel rispetto della Legge 231/2007 art. 23 e del DL. 25 Maggio 2017 n. 92, il cliente dovrà fornire codice fiscale e documento di riconoscimento valido nel quale si evince l’indirizzo di residenza (es. Carta di Identità, Patente di Guida, Patente Nautica, Licenza di Caccia, Porto D’Armi, Tessera Ministeriale, Libretto di Pensione). Nel caso di documenti sprovvisti di indirizzo di residenza, il cliente dovrà fornire in aggiunta una copia valida del certificato di residenza.
Inoltre dovrà compilare e firmare successivamente un breve modello di adeguata verifica che gli sarà inviato immediatamente da Italia Gioielli.
12. Risoluzione Contrattuale
Ove tra la data di conclusione del Contratto e la consegna dei Prodotti al Cliente si verifichino cause di forza maggiore tra cui – a titolo meramente indicativo e non esaustivo – calamità naturali, turbative di mercato, sospensione dei listini, impossibilità di approvvigionamento di oro fisico, blocco del sistema bancario e così via, ovvero intervengano modifiche delle disposizioni fiscali o degli obblighi di legge in vigore, tali da non consentire oggettivamente l’esecuzione del Contratto, quest’ultimo si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 C.C.. Pertanto ITG restituirà al Cliente l’importo ricevuto a titolo di Prezzo, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data in cui si è verificato l’evento impeditivo, dandone contestualmente notizia scritta al Cliente.
13. Informativa ai sensi del D.lgs. Ex(196/03) e GDPR UE 219/79
Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. ex30 giugno 2003 n. 196 e GDPR UE 219/79, Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “Codice”), i dati personali del Cliente verranno trattati da ITG, in Italia e all’estero, attraverso strumenti elettronici e manuali nel rispetto del Codice e della normativa vigente in materia di privacy.
I dati raccolti verranno trattati per concludere i Contratti di compravendita ed effettuare gli adempimenti necessari a dare esecuzione al rapporto contrattuale posto in essere.
I dati del Cliente
Potranno essere comunicati a:
- Chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamenti (quali, ad esempio Autorità Pubbliche);
- Chiunque sia destinatario di comunicazioni necessarie per l’esecuzione degli obblighi derivanti dai servizi prestati.
Saranno trattati da:
- Società e/o collaboratori per la gestione di servizi di cui ci si avvalga per adempiere ai propri obblighi legali o contrattuali;
- Altri soggetti (imprese, società, persone fisiche) che collaborano alla realizzazione dei servizi e delle finalità indicate, anche all’estero.
Questi soggetti operano in qualità di Responsabili o Incaricati opportunamente nominati e istruiti. Tutti i dati acquisiti non potranno essere utilizzati per altre finalità se non per quelle sopraindicate e verranno conservati per il periodo necessario alla realizzazione delle medesime. Trascorso tale termine dunque i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima. Per i dati di dettaglio su acquisti e servizi, i tempi di conservazione non saranno superiori a quelli stabiliti dalla normativa vigente. Resta salva la facoltà del Cliente di esercitare in ogni momento i diritti di cui all’art.7 del Codice: in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, chiederne rettifica, aggiornamento o cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della normativa vigente; nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo una richiesta scritta a ITG via Mazzini 247 85100 Potenza. Titolare del trattamento è ITG nella persona del suo legale rappresentante.
14. Condizioni Generali di Contratto: Legge Applicabile e Foro Competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Ogni controversia relativa all’applicazione, all’esecuzione, all’interpretazione e/o alla violazione di norme contenute nel presente contratto sarà attribuita alla competenza esclusiva del Foro di Potenza, indipendentemente dal luogo dove il cliente ha il proprio domicilio, la propria sede o la propria residenza, sia in Italia che all’estero.
15. Formale Adesione delle Presenti Condizioni Generali di Contratto
ITG non potrà dare esecuzione ad alcun ordine ricevuto se il Cliente non avrà preventivamente manifestato la propria integrale adesione alle su estese Condizioni Generali di Contratto. Per fare ciò, il Cliente dovrà apporre il flag prima dell’effettuazione dell’ordine. La data di accettazione delle presenti condizioni generali di contratto è quella che risulterà dai sistemi informatici di ITG e del provider dei servizi di cui ITG si avvale.
Si rende noto ai consumatori che per risolvere extragiudizialmente le controversie con le imprese derivanti dagli acquisti di beni e servizi effettuati online o attraverso i mercati online, è possibile utilizzare la piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, a questo indirizzo .
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo info@italiagioielli.it